
Tenerife, Fuerteventura, Gran Canarias, Lanzarote, La Palma, La Gomera, El Hierro und la Graciosa.
Nei mesi estivi non ci sono precipitazioni e vicino alla costa le temperature del giorno possono oscillare tra i 28 – 32 gradi, mentrela temperatura deil mare può arrivare a 26 gradi.
Normalmente non ci sono pioggie da Marzo fino a Ottobre. La temperatura vicino alla costa rimane sempre piacevole e non è mai umido. La vicinanza dell' atlantico mitiga le temperature e fa si che si approfitta di una lunga estate.
Tra Nord e Sud di Tenerife ci sono communque differenze di temperature tra 5 - 10 gradi. Cosi anche in montagna arrivando a 1000 - 2000 metri slm. Possono scendere fino a 10-15 gradi . In inverno ci ogni tanto anche neve o ghiaccio per un certo periodo.
In montagna bisogna quindi sempre portarsi un vestuario adeguato. Mai salire senza una buona giacca Gore-tex.
Superficie: 2034 km2, lungezza 83 km, larghezza 51 km

Capitale del Isola: Santa Cruz de Tenerife con 200 000 abitanti, sede del Governo Canario (Cabildo Canario). Alla regione autonoma fanno parte anche le piccole isole occidentali: La Gomera, La Palma ed El Hierro. Il Porto di Santa Cruz è uno dei porti più importanti della Spagna.
Città importanti: La Laguna 122 00, La Orotawa 36 000, Los Realejos 33 000, Puerto de la Cruz 45 000, Icod de Los Vinos 22 000, Arona 22 000, Adeje 15 000 abitanti.
Religione: Cattolici.
Lingua: Spagnolo ( Castigliano)
Economia di Tenerife :Agricoltura 20 % in crescita: pomodori, banane, papaya, mango, avocado, patate, fiori e piante. Particolarmente in incremento è l'agricolura biologica.
Allevamenti: Capre, pecore, maiali.
Pesca 10%: Tonno, Bonito, Pesce Papagallo,
Acquacultura: Spigola, Dorada.
Edilizia: 11%, Industria10%,
Il Governo Canario investe molto nella ricerca e produzione di energie alternative: solare e eolica.
Specialità e prodotti tipici: Sul isola si producono ottimi vini sopratutto nel nord. Il formaggio il queso di capra gode di una grande fama sia consumato fresco ma anche stagionato.
Il pesce fresco si trova nei ristoranti sulla costa : Polpo, Bonito, Tonno e altri ed nel interno dell’isola si mangiano tipici piatti di carne come Coniglio, capra, majale e altro.
La farina di Gofio viene servito con zuppe e anche usato per la preparazione di dolci. Famosi e’ il cosidetto "Miel de Palma" , che viene prodotto dal succo di Palme. Il dolce “Ron Miel“ viene consumato alla fine di un ricco pasto.
Il Baraquito e‘ un gustoso cafe‘ con licore! Le salse di Mojo si servono con le famose Papas arrugadas" patate tipiche che si mangiono con la pelle.
Frutta tropicale: Bananen Papayas, Mangos, Arance, Avocados, Fici, Fici d‘ india, Mandorle Carambola, Maracuja ecc.. (Mercadillo in Adeje, Guia de Isora, Playa San Juan, Alcala’, El Medano, Vilaflor, Buenavista, Orotava, Santiago del Teide